14 Migliori software di collaborazione con i clienti (testati e recensiti nel 2025)
- September 19, 2025
- 15 Min read
Quando ho costruito il mio strumento di collaborazione con i clienti, ho deciso di testare prima tutto il resto. Non per curiosità, ma per necessità. Dovevo sapere cosa funzionava, cosa non funzionava e perché molti strumenti rendono ancora complicate cose semplici.
Questa esperienza mi ha dato una visione chiara e diretta di ciò che i diversi strumenti offrono in realtà al di là della presentazione commerciale.
Così ho scritto quello che ho imparato. Non si tratta di un grafico di confronto. È una guida diretta ai migliori strumenti di collaborazione esistenti, a seconda di come funziona la vostra azienda e di cosa si aspettano i vostri clienti.
Se state scegliendo un software o se vi state chiedendo se quello che avete è un ostacolo, questa guida vi aiuterà.
Riepilogo rapido (TL;DR) dei migliori software di collaborazione con i clienti
Ecco la mia lista dei migliori strumenti che valgono la pena di essere utilizzati.
- FuseBase – Portali per i clienti completamente personalizzati, senza codice, con collaborazione integrata, gestione delle attività e sale di vendita.
- Smartsheet – Piattaforma di gestione del lavoro no-code con potente automazione, diagrammi di Gantt e tracciamento delle risorse in tempo reale.
- Monday.com – Un sistema di lavoro flessibile con gestione visiva dei progetti, strumenti CRM e integrazioni per la scalabilità delle operazioni.
- Assembla – Code-hosting e tracciamento dei progetti con autorizzazioni granulari per gli utenti, perfetto per i complessi flussi di lavoro dei clienti e dello sviluppo.
- ClickUp – Piattaforma altamente personalizzabile che combina documenti, attività, chat, lavagne e collaborazione in tempo reale.
altri 9 che scoprirete di seguito.
Perché usare un software di collaborazione con i clienti?
Perché utilizzare un software di collaborazione con i clienti? Perché tenere traccia manualmente dei contratti, delle risorse dei clienti, delle approvazioni e dei feedback attraverso fogli di calcolo, thread di e-mail e messaggi casuali su Slack è un incubo. L’ho fatto. È lento, disordinato e garantisce l’irritazione del team e dei clienti.
“Secondo il nostro recente sondaggio sui benchmark di agenzia, il 36% delle agenzie ha dichiarato che una comunicazione efficace e la trasparenza sono i principali fattori di fidelizzazione dei clienti. Tuttavia, in un sondaggio del 2022, mentre l’80% dei clienti afferma che la trasparenza è fondamentale, solo il 56% ritiene che la propria agenzia sia in grado di garantirla. Questo divario del 24% dovrebbe essere un campanello d’allarme” –Analisi dell’agenzia
Con lo strumento giusto, si ottiene una visibilità completa su tutto il lavoro dei clienti, su ciò che è stato fatto, su ciò che è bloccato, su ciò che manca. Non dovrete più rincorrere gli aggiornamenti o indovinare chi sta aspettando cosa.
Inoltre, si evita il mal di testa (e il costo) della creazione di una intranet o di un sistema personalizzato. La maggior parte delle buone piattaforme è dotata di un sistema di sicurezza di livello bancario, in modo che i dati rimangano protetti. Inoltre, si integrano con gli strumenti già in uso, in modo da evitare di dover gestire cinque schede diverse solo per ottenere l’approvazione di una cosa.
In conclusione, uno strumento di collaborazione adeguato fa risparmiare tempo, riduce gli attriti e aiuta a gestire un’attività più rigorosa e professionale.
In cosa si differenzia dagli strumenti di collaborazione di gruppo?

Gli strumenti di collaborazione di gruppo si concentrano sull’aiutare i membri del team a coordinare le attività e a comunicare in tempo reale. Tuttavia, spesso mancano di funzioni per la condivisione esterna. Tuttavia, l’uso di strumenti di collaborazione tra team è un must per le aziende di servizi.
Una piattaforma di collaborazione con i clienti fa un ulteriore passo avanti, includendo i clienti e gli altri stakeholder del progetto nel processo di collaborazione. Ciò consente loro di impegnarsi e di monitorare facilmente i progressi del progetto. Non solo consente la comunicazione interna, ma anche la condivisione sicura dei file, in modo che tutte le parti possano lavorare insieme e comunicare senza problemi in un unico luogo.
I client hub aiutano a coinvolgere direttamente i clienti negli aggiornamenti del progetto, nei cicli di feedback e nello scambio di documenti, senza compromettere la sicurezza. In questo modo, gli strumenti di collaborazione con i clienti migliorano l’efficienza e la trasparenza generale dei progetti.
Cose da cercare nel software di collaborazione con i clienti
Quando siete pronti a iniziare la ricerca dei migliori software di collaborazione con i clienti e delle loro caratteristiche, ci sono alcune cose che vale la pena considerare. Ecco l’elenco di ciò che uno strumento efficiente di collaborazione con i clienti dovrebbe fornire:
- Gestione dei progetti integrata. Queste funzioni aiutano a tenere traccia dei progressi, a stabilire le scadenze e a gestire le attività all’interno della stessa piattaforma.
- Strumenti intuitivi per la collaborazione con i clienti. Permettono di inviare messaggi, condividere file e modificare documenti insieme.
- Opzione di branding. È possibile personalizzare l’interfaccia e il design con il marchio della propria azienda per aggiungere un tocco professionale.
- Supporto per vari tipi di file, ampio spazio di archiviazione e controllo delle versioni. Per tenere facilmente traccia delle modifiche ai documenti e prevenire la confusione.
- Notifiche automatiche. Per tenere tutti informati su aggiornamenti, scadenze imminenti o nuovi incarichi.
- Controlli di accesso flessibili. In questo modo è possibile definire ciò che ogni cliente può vedere e fare all’interno della piattaforma.
- Un’interfaccia facile da usare. È importante per garantire una rapida adozione da parte del team e dei clienti.
Suggerimento: cercate uno strumento che sia conforme ai protocolli di sicurezza standard del settore e alle normative pertinenti, come il GDPR.
Vantaggi dell’utilizzo di strumenti software di collaborazione
| Vantaggi | Per voi | Per i vostri clienti |
|---|---|---|
| Centralizzazione dei punti di contatto delle interazioni | La presenza di tutte le interazioni con i clienti in un unico luogo migliora notevolmente la gestione delle relazioni (soprattutto quando la comunicazione è al centro delle vostre attività). | Grazie alla messaggistica in tempo reale, ai pannelli di notifica e alle funzioni di condivisione sicura dei file, è possibile tenere i clienti aggiornati sulle informazioni importanti e offrire loro un modo semplice per porre domande o fornire feedback. |
| Recuperare tempo e risorse preziose automatizzando le attività | Grazie agli strumenti di automazione spesso presenti nei più diffusi software di collaborazione con i clienti, è possibile tenere i clienti informati su aggiornamenti e novità senza ulteriori sforzi. | Le notifiche automatiche possono aggiornare i clienti sulle tappe fondamentali del progetto e sulle scadenze imminenti, oppure far sapere loro quando è necessario il loro contributo. In questo modo si riduce la necessità di inviare e-mail/riunioni e si risparmia tempo prezioso per entrambe le parti. |
| Offrire esperienze professionali e di marca | Rafforza l’identità del vostro marchio ogni volta che un cliente interagisce con i vostri servizi. | I clienti ricevono un’immagine coerente e professionale che rafforza la fiducia e la credibilità nei loro confronti. |
| Semplificare l’inserimento dei clienti e la consegna dei progetti | Quando si gestiscono i contenuti di una base di conoscenze e i documenti da consegnare, è possibile utilizzare Google Drive o impostare un portale clienti per semplificare la consegna dei materiali del progetto. Quest’ultima opzione vi farà risparmiare tempo e ridurrà la potenziale confusione, rafforzando al contempo l’immagine del marchio. | È probabile che i nuovi clienti non abbiano familiarità con i vostri strumenti o processi. Invece di inviare loro documenti lunghi e complicati, potete offrire guide e SOP su misura che spieghino tutto ciò che devono sapere. |
| Abilitare il self-service | L’approccio self-service è un altro mattone necessario per costruire un rapporto più affidabile con i clienti. Consentire ai clienti di gestire autonomamente alcune attività può migliorare notevolmente la loro esperienza e ridurre il vostro carico di lavoro. | Negli Stati Uniti, oltre il 60% dei consumatori preferisce metodi di self-service automatizzati, come i siti web, per le semplici interazioni con il servizio clienti. I clienti si sentono più padroni e soddisfatti della comodità delle basi di conoscenza fornite. |
I 14 principali software di collaborazione con i clienti nel 2025
1. FuseBase – Il migliore per le PMI e i servizi professionali

FuseBase spicca tra gli altri strumenti di questo articolo come leader indiscusso.
FuseBase è un robusto software di collaborazione progettato per la collaborazione tra team e clienti esterni, il tutto all’interno di una struttura di cartelle organizzata. Offrendo potenti funzioni di condivisione e collaborazione, consente di instaurare rapporti di lavoro senza soluzione di continuità tra i membri del team e i clienti.
I portali FuseBase possono portare il vostro processo di collaborazione a un livello superiore. I nostri siti web senza codice sono la piattaforma ideale per presentare i vostri servizi e offrire un’esperienza utente eccezionale ai clienti.
Con le pagine FuseBase come base, i portali FuseBase garantiscono interazioni fluide e senza interruzioni.

Inoltre, avete la possibilità di rimuovere qualsiasi riferimento al marchio FuseBase e di personalizzare la piattaforma con il vostro logo – questo aiuta ad aumentare il riconoscimento del marchio tra i clienti e la consapevolezza del marchio.
- Prezzi: da $32/mese
- Valutazione Capterra: 4.6 (174 recensioni)
- Valutazione G2: 4.7 (102 recensioni)
Chi dovrebbe usare FuseBase?
FuseBase è uno strumento versatile che si rivolge a un’ampia gamma di settori e aziende, tra cui agenzie creative, studi legali, consulenti, consulenti finanziari e altro ancora.
Caratteristiche principali
- Super documenti – Consolida in un’unica pagina le informazioni contenute in più moduli: testo, foto, file audio/video, allegati PDF e qualsiasi altro modulo esistente.
- Potente editor – Utilizza colori di sfondo, intestazioni, contorni e altro ancora per modificare facilmente i contenuti. Ciascun blocco di FuseBase può essere spostato per riorganizzare il contenuto e creare colonne mediante il drag and drop.
- UX chiara per i vostri clienti – FuseBase vi permette di creare portali per i clienti facili da usare. Possono essere utili per i progetti a lungo termine dei clienti.
- Gestione dei permessi – La semplice gerarchia di FuseBase consente di gestire l’accesso e i permessi.
- White Label – Organizzazioni e spazi di lavoro completamente personalizzati. Promuovete il vostro marchio e conquistate la fiducia dei clienti con questa soluzione.
- Agenti AI – Gli agenti AI sono integrati in portali, spazi di lavoro e pagine. Aiutano ad automatizzare vari processi come l’onboarding, l’assistenza, il monitoraggio dei progetti e la conformità.
- Collaborazione unificata – Modifica in tempo reale, condivisione sicura dei documenti e piani d’azione reciproci.
2. Smartsheet – Migliore per i team aziendali interfunzionali

Smartsheet è l’unico software di collaborazione con i clienti che può passare dalla gestione di un singolo progetto alla gestione del lavoro di un’intera organizzazione dall’inizio alla fine. Connette le aziende su una piattaforma senza codice, basata sul cloud, dove chiunque può creare attività e creare le soluzioni necessarie, con il controllo e la sicurezza di livello bancario che l’IT richiede, comprese funzioni come i canali privati.
Un’interfaccia point-and-click rende semplice anche per gli utenti meno esperti automatizzare attività comuni come la richiesta di feedback in tempo reale, l’aggiunta di timestamp e il monitoraggio delle modifiche.
Inoltre, la pianificazione di progetti con grafici di Gantt o l’automazione di semplici procedure aziendali sono un gioco da ragazzi. Grazie all’adattabilità dello strumento di gestione dei progetti, è semplice modificare l’aspetto dei fogli per registrare nuove informazioni. La maggior parte degli utenti lo trova utile per tenere sotto controllo aspetti come la consegna dei progetti, l’allocazione delle risorse e i benefici. Lo strumento di collaborazione Smartsheet può semplificare notevolmente la reportistica e migliorare la produttività del team.
- Prezzi: a partire da 9 dollari per membro/mese
- Valutazione Capterra: 4.5 (3438 recensioni)
- Valutazione G2: 4.4 (19.416 recensioni)
Chi dovrebbe usare Smartsheet?
Il software di collaborazione client Smartsheet è utilizzato da team di tutte le dimensioni, dalle aziende alle piccole e medie imprese (PMI), per tenere traccia e organizzare il proprio lavoro.
Caratteristiche principali
- Collaborazione tra team – riunisce tutti in un’unica piattaforma condivisa.
- Flussi di lavoro intelligenti – Semplificano le operazioni tra i vari sistemi.
- Integrazioni – Migliorate la produttività e lavorate in modo più intelligente scambiando dati tra le piattaforme.
- Gestione delle risorse – Identificare il team di progetto più adatto e anticipare i requisiti delle risorse.
- Gestione delle risorse digitali – Gestione e distribuzione delle risorse e monitoraggio delle loro prestazioni.
- Governance e amministrazione – Impostazione e gestione di impostazioni e controlli globali.
3. Monday – Il migliore per i flussi di lavoro personalizzati tra i team

Monday Work OS è uno strumento di collaborazione flessibile in cui i membri del team possono sviluppare e implementare i sistemi di cui hanno bisogno per gestire le loro attività, comprese le funzioni di collaborazione cruciali come la videoconferenza e la condivisione dello schermo che consentono a tutto il team di comunicare facilmente.
Grazie a un’interfaccia di facile utilizzo, i membri del team possono creare i loro flussi di lavoro personalizzati ideali utilizzando semplici blocchi di costruzione come dashboard, automazione e integrazioni, il tutto all’interno di un’unica piattaforma.
Progettato per essere versatile e flessibile, questo software di collaborazione può essere adattato a qualsiasi caso aziendale e ampliato secondo le necessità.
Le aziende di qualsiasi dimensione e settore possono creare rapidamente e facilmente soluzioni adatte alle loro esigenze specifiche con l’aiuto della suite di prodotti specifici per il settore di Monday, tra cui Monday Work Management, Monday Sales CRM e Monday Development.
- Prezzi: a partire da 9 dollari per sede/mese
- Valutazione Capterra: 4.6 (5450 recensioni)
- Valutazione G2: 4.7 (12 890 recensioni)
Chi dovrebbe usare Monday?
Grazie alla sua interfaccia user-friendly, Monday può essere adattato alle esigenze specifiche di qualsiasi progetto o azienda.
Ha aiutato oltre 180.000 aziende a migliorare le loro operazioni, a velocizzare il flusso di lavoro e a favorire la collaborazione tra i vari reparti e i clienti.
Caratteristiche principali
- Acquisizione e approvazione dei progetti – Migliora il processo di acquisizione dei progetti in modo che chiunque possa presentare richieste dettagliate e gli stakeholder possano gestire le approvazioni e stabilire le priorità in modo appropriato.
- Dashboard e reportistica – Per conoscere i budget e i carichi di lavoro del portafoglio e dei progetti e prendere decisioni basate sui dati.
- Grafici di Gantt – Per conoscere lo stato attuale delle attività del progetto e le loro specifiche in un istante. Gli elenchi di attività, le milestone e le dipendenze possono essere visualizzati nel contesto della durata complessiva del progetto.
- Dipendenze rapide – Identificate le attività in ritardo rispetto alla tabella di marcia per evitare ritardi nel progetto.
- Linea di base – Stabilite una linea di base per confrontare i programmi del progetto pianificati e quelli effettivi, in modo da rispettare le scadenze o adattarli in base alle necessità.
4. Assembla – Ideale per i grandi team di sviluppo che hanno bisogno di controllo

Assembla è uno strumento di collaborazione con i clienti per le grandi aziende con molti clienti. È risaputo che i progetti di sviluppo web di grandi dimensioni sono disorganizzati, burocratici e un gran casino. Assembla è perfetto per la gestione delle attività, poiché organizza il caos in un sistema che i membri del team e i clienti possono utilizzare per collaborare in vari modi.
Per quanto riguarda la collaborazione con i clienti, il sistema di autorizzazioni per gli utenti, l’accesso immediato e le abilità è piuttosto complesso. È possibile invitare clienti o investitori come “osservatori”, che possono quindi inviare ticket per miglioramenti o correzioni di bug (se si concedono loro i permessi di modifica).
È importante notare che l’approccio di Assembla alla sicurezza è una delle sue principali priorità. L’azienda dichiara di andare oltre i controlli, la conformità e gli standard di sicurezza per garantire ai propri clienti un processo di sviluppo software completamente sicuro. Grazie al loro impegno per una sicurezza di livello bancario, potete stare tranquilli sapendo che clienti e fornitori possono accedere ai file in modo sicuro e che i vostri dati sensibili sono ben protetti.
- Prezzi: da 10,35 dollari per utente/mese
- Valutazione Capterra: 4.2 (103 recensioni)
- Valutazione G2: 4.2 (126 recensioni)
Chi dovrebbe usare Assembla?
Assembla è perfetto per le grandi aziende e le imprese.
Caratteristiche principali
- Collaborazione di gruppo – Con wiki, bacheche e condivisione di file, è possibile mantenere tutte le comunicazioni in un unico luogo.
- Gestione dei progetti – Gli utenti possono creare attività, collaborare con i clienti, tenere traccia del tempo utilizzando la funzione di time-tracking integrata e registrare i guadagni in Assembla.
- Hosting Subversion e Git – Il software consente di sfogliare i file online, confrontare le revisioni e unire il codice.
- Hosting affidabile – Con un servizio esperto e migrazioni facili, Assembla fornisce gestione e hosting di Perforce, Subversion e Git basati su cloud.
5. ClickUp – Il migliore per la collaborazione e la produttività all-in-one

ClickUp è una piattaforma di gestione dei progetti all-in-one che elimina i silos di lavoro. È uno strumento di collaborazione in cui i membri del team si riuniscono per semplificare la comunicazione, pianificare, organizzare e collaborare al lavoro utilizzando strumenti di collaborazione come documenti, chat, obiettivi, lavagne, riunioni video e altro ancora.
Facilmente personalizzabile con pochi clic, ClickUp è perfetto per aumentare il coinvolgimento dei dipendenti, in quanto aiuta i team di ogni tipo e dimensione a svolgere il lavoro in modo più efficace. Sostituendo strumenti poco flessibili e sovrapposti, ClickUp aiuta i team a risparmiare un giorno alla settimana!
Con centinaia di funzioni racchiuse in un’interfaccia utente elegante e intuitiva, ClickUp è uno dei migliori strumenti di collaborazione per gestire le attività, condividere i documenti e comunicare facilmente con i clienti, consentendo di lavorare sullo stesso documento senza soluzione di continuità.
Utilizzando questa singola piattaforma, è possibile ottimizzare i processi di gestione delle attività e di feedback con aggiornamenti automatici e istantanei sulle modifiche di stato, sui nuovi commenti e sulle attività di qualsiasi attività. Potete anche invitare i clienti a partecipare al processo di editing con il live-editing e il rilevamento collaborativo in Docs e Whiteboards di ClickUp, con link che possono essere facilmente condivisi via URL.
Sia che si visualizzi il carico di lavoro come Elenco, Calendario, Diagramma di Gantt o Lavagna, tutti i compagni di squadra e i clienti con i permessi utente avranno piena trasparenza su chi sta visualizzando un’attività, aggiungendo un commento o modificando una descrizione senza preoccuparsi di sovrapposizioni.
- Prezzo: a partire da 7 dollari per utente
- Valutazione Capterra: 4.6 (4446 recensioni)
- Valutazione G2: 4.7 (10 195 recensioni)
Chi dovrebbe usare ClickUp?
I team che vogliono lavorare in modo più intelligente ed efficiente con un software di collaborazione magistralmente intuitivo.
Caratteristiche principali
- Personalizzazione di ClickUp per qualsiasi esigenza; non è necessario alcun codice. Tutto in ClickUp può essere facilmente personalizzato per gestire qualsiasi tipo di progetto, senza bisogno di codice o componenti aggiuntivi.
- Collaborate su qualsiasi cosa con il vostro team. Semplificate il lavoro di squadra con potenti funzioni di collaborazione (come le riunioni video) che rendono facile lavorare insieme su qualsiasi tipo di progetto.
- Documentate e condividete qualsiasi cosa con il vostro team. ClickUp Docs vi permette di lavorare sulla stessa pagina senza soluzione di continuità e di condividere idee e problemi di prodotto. È inoltre possibile aggiungere un editing ricco, modificare in tempo reale e aggiornare tutti utilizzando una base di conoscenza visiva.
- Rimanete in carreggiata con il reporting in tempo reale. Le funzioni di reporting aiutano a definire gli obiettivi, assegnare i compiti, monitorare i progressi su più progetti e gestire le risorse.
- Gestione del tempo semplificata. Sfruttate al meglio il vostro tempo con il monitoraggio globale del tempo da qualsiasi dispositivo, le stime del tempo e i rapporti sul tempo.
6. Asana – Ideale per la collaborazione con i clienti incentrata sui progetti

Asana è uno strumento di gestione dei progetti che consente di organizzare progetti di qualsiasi portata, dalle attività di routine agli obiettivi a lungo termine. Facilita la collaborazione con i clienti e la collaborazione di gruppo . Potete occuparvi della gestione dei progetti come preferite, con elenchi, schede, calendari e diagrammi di Gantt.
Le numerose funzioni di Asana, come i rapporti sullo stato di avanzamento dei progetti, le schede per la gestione delle attività, la condivisione dei file e la possibilità di sincronizzarsi con Google Calendar o iCal, rendono facile tenere sotto controllo i progetti.
Inoltre, grazie alla disponibilità di messaggi diretti, videochiamate e messaggistica audio, è possibile rimanere in contatto con il proprio team per quanto riguarda i dettagli specifici del progetto.
Utilizzando gli account guest, è possibile concedere agli utenti le autorizzazioni per attività o progetti specifici, senza concedere loro l’accesso completo all’area di lavoro.
- Prezzi: a partire da 10,99 dollari per utente/mese
- Valutazione Capterra: 4.5 (13 405 recensioni)
- Valutazione G2: 4.4 (11 427 recensioni)
Chi dovrebbe usare Asana?
Asana è uno dei migliori strumenti di collaborazione online disponibili per i piccoli progetti. Inoltre, Asana aiuta i team a gestire più facilmente progetti, processi e attività su larga scala.
Caratteristiche principali
- Aumenta l’efficienza tra i team: le visualizzazioni Timeline, Board e List facilitano la gestione dei progetti, mentre le visualizzazioni del carico di lavoro identificano i colli di bottiglia e assegnano il lavoro.
- Automatizzare i processi – Il Workflow Builder, i moduli e le regole personalizzate, come l’assegnazione delle attività e l’aggiornamento dello stato, sistematizzano gli ingressi e riducono il lavoro manuale.
- Ottenere informazioni in tempo reale – Creare visualizzazioni personalizzate con campi e grafici su misura per monitorare l’avanzamento del progetto senza lavoro manuale.
- Gestione delle autorizzazioni e delle impostazioni – La console amministrativa controlla chi può accedere ai documenti, condividere i file e controllare le autorizzazioni.
7. Quickbase – Il migliore per i costruttori di app aziendali senza codice

Quickbase è un’ottima opzione se volete costruire flussi di lavoro che corrispondano al modo in cui il vostro team lavora, senza bisogno di uno sviluppatore. È possibile inserire dati dai sistemi esistenti, creare dashboard, report e moduli personalizzati e persino automatizzare le attività per risparmiare tempo.
È particolarmente utile se state lavorando a progetti complessi o se avete bisogno di rimanere flessibili quando le cose cambiano.
I controlli dei permessi e l’automazione integrati in Quickbase aiutano il vostro team a collaborare senza problemi, a ridurre i rischi e a muoversi più velocemente, senza i soliti grattacapi tecnici.
- Prezzi: da 35 dollari per utente/mese
- Valutazione Capterra: 4.4 (320 recensioni)
- Valutazione G2: 4.4 (1234 recensioni)
Chi dovrebbe usare Quickbase?
Lo strumento di gestione dei progetti Quickbase è ideale per professionisti che vanno dai risolutori di problemi aziendali, ai leader IT e ai responsabili del settore immobiliare.
Caratteristiche principali
- Sviluppo no-code – Quando si tratta di sviluppo di app, lo sviluppo no-code consente al team di gestire i progetti in modo rapido e semplice, riducendo i costi associati ai tradizionali processi di distribuzione, manutenzione e sviluppo.
- Flussi di lavoro automatizzati – Quickbase integra i sistemi esistenti attraverso le Pipeline per collegare facilmente i dati tra i team ed evitare la duplicazione degli sforzi.
- Drag & Drop – Gli utenti possono spostare le attività, aggiornare le dipendenze e cambiare le priorità utilizzando questa tecnica.
- Scadenze – I project manager possono impostare scadenze di progetto manuali o automatiche utilizzando modelli personalizzati.
8. Runrun.it – Il migliore per il monitoraggio dei tempi e dei profitti

Runrun.it è una soluzione di gestione del lavoro basata sul cloud. Qualsiasi organizzazione, agenzia o team di marketing può utilizzare questo strumento per monitorare l’utilizzo del tempo da parte dei dipendenti. È una soluzione semplice e innovativa a un problema comune.
Pensate a Runrun.it come a una playlist di lavori, progetti e flussi di lavoro. Per iniziare, l’utente preme Play o Runrun. Il tempo e il denaro vengono monitorati in tempo reale e assegnati a clienti, progetti e attività specifiche. Un potente insieme di dati consente di controllare e comprendere la redditività di progetti e clienti.
- Prezzi: da 8 dollari per utente/mese
- Valutazione Capterra: 4.7 (157 recensioni)
- Valutazione G2: 4.8 (1306 recensioni)
Chi dovrebbe utilizzare Runrun.it?
Le aziende di tutte le dimensioni possono trarre vantaggio dall’utilizzo di Runrun.it.
Caratteristiche principali
- Che preferiscano Kanban o Gantt, il vostro team può lavorare al proprio ritmo con lo strumento più semplice al mondo.
- Creare cruscotti su misura per riferire i KPI del team ai dirigenti e ai clienti.
- Dalle richieste di progetto alle approvazioni di consegna, centralizzate i dati e ottimizzate i flussi di lavoro.
- L’equiparazione e i continui progressi verso gli obiettivi possono essere garantiti utilizzando modelli di progetto e di attività.
- Uno strumento di intelligenza artificiale vi farà sapere in anticipo se ci saranno ritardi di qualsiasi tipo, in modo che possiate prendere decisioni informate.
9. Workzone – Ideale per l’accesso sicuro ai clienti e le visualizzazioni personalizzate

A differenza di strumenti di gestione dei progetti più semplicistici come Trello, questo programma offre un maggiore controllo sulle modalità di accesso ai progetti e ai dati da parte di clienti, partner commerciali e membri del team.
Le funzioni di gestione dei progetti di Workzone aiutano a mantenere la coerenza e l’efficienza del flusso di lavoro. Inoltre, è possibile condividere i file relativi al progetto . È sufficiente limitare l’accesso di ciascun utente solo alle cartelle o ai documenti appropriati. Collaboratori, clienti e fornitori possono iniziare a condividere documenti senza compromettere la sicurezza.
- Prezzo: a partire da 40 dollari per utente/mese
- Valutazione Capterra: 4.8 (217 recensioni)
- Valutazione G2: 4.2 (53 recensioni)
Chi dovrebbe usare Workzone?
Dipartimenti di marketing, agenzie pubblicitarie, università e qualsiasi organizzazione che gestisca molti progetti e abbia bisogno di condividerli con utenti tecnici e non.
Caratteristiche principali
- Viste – Personalizzate le viste interne ed esterne dei progetti (soprattutto per i clienti).
- Definizione delle risorse – Creare e classificare le risorse umane e materiali in base alle competenze e ad altri criteri.
- Personalizzate le domande dei sondaggi e i layout dei rapporti per adattarli all’immagine del vostro marchio.
- Utilizzate i diagrammi di Gantt per visualizzare le vostre finanze e risorse.
- Inviate promemoria di riunioni e scadenze utilizzando il calendario condiviso.
- Workzone consente di inserire commenti in PDF e immagini.
- Attività ricorrenti – Programmate automaticamente attività ricorrenti a intervalli predefiniti.
10. Wrike – Il migliore per la collaborazione su scala aziendale

Wrike è un’ottima piattaforma di collaborazione con i clienti. È una piattaforma di gestione dei progetti e di collaborazione progettata per le aziende e i team che vogliono semplificare le operazioni, promuovere l’innovazione e ottenere di più insieme.
Uno dei suoi vantaggi è che è super conveniente accedere alle sue funzioni in movimento attraverso le app mobili native.
Con la sua forza, adattabilità e facilità d’uso senza pari, Wrike è uno dei software di gestione dei progetti di cui la vostra azienda avrà bisogno per crescere, ottimizzare e rispondere rapidamente in un mercato altamente competitivo.
- Prezzi: a partire da 10 dollari per utente/mese
- Valutazione Capterra: 4.3 (2803 recensioni)
- Valutazione G2: 4.2 (4270 recensioni)
Chi dovrebbe usare Wrike?
Aziende di medie e grandi dimensioni che apprezzano il lavoro di squadra, lavorano su diversi progetti e hanno bisogno di garantire un’ottima collaborazione in tempo reale con i clienti.
Caratteristiche principali
- Automatizzando le azioni con le regole, Automation Engine riduce il lavoro manuale.
- Condividere file, calendari e cartelle in spazi di lavoro personalizzabili.
- Ci sono diversi modi per entrare in contatto in Wrike, come la casella di posta, le dashboard, le @menzioni, la chat di gruppo, la messaggistica privata, gli avvisi e le notifiche.
- Monitoraggio dell’avanzamento generale e individuale delle attività.
11. Teamwork – Ideale per la gestione di progetti incentrati sul cliente

Teamwork è una piattaforma di gestione dei progetti costruita appositamente per il lavoro dei clienti. Questo software aiuta i team a comprendere la redditività e a ridurre il caos dei clienti. Inoltre, aiuta a garantire che i progetti dei clienti siano consegnati in tempo e nel rispetto del budget.
Grazie a funzioni come il monitoraggio del tempo, il budgeting e la gestione delle risorse, Teamwork offre una soluzione completa per le agenzie e le aziende di servizi
- Prezzi: a partire da 10,99 dollari per utente/mese
- Valutazione Capterra: 4.5 (915 recensioni)
- Valutazione G2: 4.4 (1165 recensioni)
Chi dovrebbe usare Teamwork?
Agenzie, società di consulenza e fornitori di servizi che cercano una piattaforma solida per gestire in modo efficiente i progetti dei clienti
Caratteristiche principali
- Tracciamento dei tempi e fatturazione
- Budgeting avanzato e monitoraggio della redditività
- Gestione delle risorse e del carico di lavoro
- Dashboard e autorizzazioni specifiche per il cliente
- Integrazione con strumenti popolari come Slack, HubSpot e QuickBooks
12. Basecamp – Il migliore per semplificare la comunicazione tra team e clienti

Basecamp offre un approccio semplice alla gestione dei progetti e alla comunicazione tra i team. Centralizza il lavoro del progetto e riduce la necessità di utilizzare più strumenti, includendo funzioni come elenchi di cose da fare, bacheche e orari.
La sua semplicità rende Basecamp uno dei preferiti dalle piccole imprese e dalle startup che hanno bisogno di una piattaforma per la collaborazione con i clienti.
- Prezzi: da 15 dollari per utente/mese
- Valutazione Capterra: 4.3 (14 511 recensioni)
- Valutazione G2: 4.1 (5328 recensioni)
Chi dovrebbe usare Basecamp?
Basecamp è particolarmente utile per i piccoli team che cercano strumenti semplici di gestione dei progetti e di comunicazione.
Caratteristiche principali
- Elenchi di cose da fare e assegnazioni di compiti
- Bacheca e chat di gruppo in tempo reale
- Programmi e calendaricondivisi
- Archiviazione didocumenti e file
- Accesso dei clienti con permessi personalizzabili
13. Notion – Il migliore per i portali personalizzabili dei clienti

Notion è un software di produttività che combina la presa di appunti, i database e la gestione delle attività in un’unica piattaforma. La sua flessibilità consente alle aziende di creare aree clienti personalizzate, rendendolo adatto ai team che necessitano di spazi di collaborazione su misura.
Grazie a funzioni come i modelli, la collaborazione in tempo reale e le integrazioni, Notion si adatta a diversi flussi di lavoro, ma ho scoperto che non soddisfa le esigenze dei clienti più complessi. Abbiamo scritto un blog completo sui pro e i contro di Notion come software di collaborazione con i clienti.
- Prezzi: 10 dollari per posto/mese
- Valutazione Capterra: 4.7 (2537 recensioni)
- Valutazione G2: 4.7 (6 077 recensioni)
Chi dovrebbe usare Notion?
Team creativi, startup e aziende che cercano una piattaforma flessibile per creare spazi di collaborazione personalizzati per i clienti
Caratteristiche principali
- Modelli e database personalizzabili
- Collaborazione e commentiin tempo reale
- Cronologia delle versioni e controllo degli accessi
- Contenuti incorporabili e opzioni di condivisione pubblica
14. Miro – Ideale per la collaborazione visiva

Miro offre una piattaforma di lavagne online che facilita la collaborazione visiva.
Questa piattaforma è utile per i team che collaborano con i clienti in sessioni di brainstorming, design thinking e flussi di lavoro agili. Miro include funzioni come modelli, note adesive e collaborazione in tempo reale per favorire la creatività e l’allineamento del team.
- Prezzi: da 8 dollari per utente/mese
- Valutazione Capterra: 4.7 (1633 recensioni)
- Valutazione G2: 4.8 (7190 recensioni)
Chi dovrebbe usare Miro?
Team di progettazione, project manager agili e organizzazioni che danno priorità alla collaborazione visiva e al brainstorming
Caratteristiche principali
- Tela infinita per brainstorming e mappatura
- Modelli precostituiti per vari casi d’uso
- Collaborazione in tempo reale con videoconferenze
- Impostazioniavanzate di condivisione e autorizzazione
- Integrazioni con Jira e Google Workspace
Casi d’uso comuni della piattaforma di collaborazione con i clienti con alcuni esempi
Consulenti, coach, formatori

Se siete un consulente o coachè importante rimanere in contatto con i propri clienti. Il software di collaborazione con i clienti può essere un centro centralizzato e di facile utilizzo per tutte le vostre interazioni.
I vostri clienti possono accedere al vostro portale in qualsiasi momento per accedere a risorse personalizzate, caricare documenti da esaminare e chattare con voi direttamente attraverso la piattaforma. È incredibilmente comodo sia per voi che per i vostri clienti, con il risultato di una collaborazione senza soluzione di continuità che migliora davvero l’esperienza del cliente e contribuisce ad aumentarne la fidelizzazione. I clienti apprezzeranno la facilità con cui è possibile trovare i materiali di cui hanno bisogno o prenotare le sessioni. Quindi, con un solido sistema di collaborazione con i clienti, potrete concentrarvi maggiormente sulla fornitura di un servizio eccellente e meno sulla gestione delle comunicazioni.
Agenzie digitali

Gestire un’agenzia digitale significa spesso gestire più progetti e scadenze strette ogni giorno. Gli strumenti di collaborazione aiutano a semplificare la gestione dei progetti e a mantenere tutti sulla stessa pagina grazie al monitoraggio dei tempi, alle dashboard e ad altre funzioni interessanti come i canali di comunicazione.
I clienti hanno accesso a dashboard dove possono vedere gli aggiornamenti in tempo reale, dare un feedback sulle creazioni e approvare i contenuti. Il risultato? Progetti di successo e clienti più soddisfatti, che apprezzano il fatto di essere coinvolti attivamente senza un continuo tira e molla.
Pianificatori di eventi

In qualità di organizzatore di eventi, dovete tenere sotto controllo innumerevoli dettagli: locali da prenotare, fornitori da coordinare e clienti da accontentare. Utilizzando strumenti di collaborazione con i clienti con solide funzioni di collaborazione può rendere la vostra vita molto più facile.
Su una piattaforma di collaborazione con i clienti, questi ultimi possono facilmente visualizzare l’intero calendario dell’evento, comprendere la ripartizione del budget e accedere ai contatti dei fornitori. Possono anche suggerire modifiche, approvare i piani e caricare gli elenchi degli invitati direttamente attraverso la piattaforma. Tutto, dagli orari al budget, è organizzato in un unico luogo, per garantire che i vostri eventi si svolgano senza problemi dall’inizio alla fine.
Studi di contabilità

Precisione e sicurezza sono elementi imprescindibili per gli studi contabili. L’implementazione di strumenti di collaborazione con i clienti può aumentare significativamente la produttività e la collaborazione all’interno del team e con i clienti.
Gli studi contabili utilizzano portali sicuri dove i clienti possono caricare documenti finanziari sensibili come moduli fiscali e ricevute. Le piattaforme offrono una messaggistica in tempo reale per consultazioni rapide e aggiornamenti sullo stato delle pratiche. Centralizzando i dati e le interazioni in un ambiente sicuro, gli studi contabili lavorano in modo più efficiente e costruiscono relazioni più forti e basate sulla fiducia con i clienti.
Conclusione
Ho costruito FuseBase dopo aver testato tutti i principali strumenti di collaborazione esistenti, perché avevo bisogno di qualcosa di meglio.
La maggior parte degli strumenti era goffa, confusa o semplicemente non offriva il tipo di esperienza che desideravo per i clienti.
Questa guida copre il meglio di ciò che ho trovato, a seconda del vostro team e del vostro flusso di lavoro. Ma se avete un’attività basata sui servizi e volete qualcosa di pulito, con un marchio e facile da usare per i clienti, iniziate con FuseBase. È costruito per rendere il vostro lavoro più bello e più fluido, senza i soliti grattacapi.
Provatene alcuni, ma io punterei su FuseBase.
Get personalized tips on enhancing your client relationships
Domande frequenti
Che cos’è la collaborazione con i clienti?
Si tratta di lavorare a stretto contatto con i clienti dall’inizio alla fine di un progetto per garantire un risultato di successo.
Quali sono i quattro tipi di collaborazione?
Esistono 4 tipi di stili di collaborazione. Si tratta di collaborazione interna, collaborazione esterna, collaborazione di gruppo e collaborazione interdipartimentale.
Che cos’è un software di collaborazione?
È uno strumento che centralizza tutte le comunicazioni, le informazioni sul progetto, le approvazioni e i progressi in un unico luogo digitale.
Quali sono i tipi di strumenti di collaborazione?
- Strumenti di comunicazione
- Strumenti di collaborazione per la progettazione
- Strumenti di gestione del progetto
- Calendari condivisi
- Strumenti di archiviazione e condivisione di file nel cloud
- Strumenti di collaborazione per le attività
Qual è lo scopo del software di collaborazione?
Lo scopo dei software di collaborazione è quello di aiutare i team e le organizzazioni a lavorare con i propri clienti in modo più efficiente e organizzato.
Esclusione di responsabilità
Altri soggetti diversi da FuseBase possono fornire prodotti, servizi, raccomandazioni o opinioni sul sito di FuseBase (“Materiale di terzi”). FuseBase non è responsabile dell’esame o della valutazione di tali materiali di terzi e non fornisce alcuna garanzia in merito ai materiali di terzi. I link a tali materiali di terze parti sono per comodità dell’utente e non costituiscono un’approvazione di tali materiali di terze parti.
Found it useful? Share the article with your community
Subscribe to our blog!
Get weekly tips and insights on how to grow your business